01/2022

Title
Vai ai contenuti
Giobbe Covatta ci legge la sua personale versione della Divina Commedia totalmente dedicata ai diritti dei minori: i contenuti ed il commento sono spassosi e divertenti, ma come sempre accade negli spettacoli del comico napoletano, i temi sono seri e spesso drammatici.
Passeggiata in centro nei luoghi che tradizione, letteratura, cinema e mito legano alla figura di Giulietta, con tappa finale presso il luogo che raccoglie le migliaia di lettere che innamorati di tutto il mondo le affidano: il mitico Club di Giulietta, che aprirà le sue porte solo per noi, in esclusiva.
Le figure dei due giovani amanti, Romeo e Giulietta, sono ancora presenti nel cuore e nelle menti di chi arriva in città. Percorreremo a mo’ di antichi viaggiatori i due luoghi della Verona del Trecento
Nella Pinacoteca di Castelvecchio quanti amori si mostrano e raccontano le loro storie attraverso i volti dipinti dei santi: Martino, Caterina, Giuseppe, Anna, Maria…ma anche in quelli dei progenitori Adamo ed Eva, o dei mitici Bacco e Arianna.
Non c’è solo Giulietta, e non c’è solo Romeo: la nostra città è stata teatro di altre innumerevoli storie d’amore, alcune tragiche, altre a lieto fine, alcune divenute famose, altre invece ormai quasi dimenticate.
Itinerario con tappe in alcuni dei luoghi più panoramici e ispiratori della città, dalla terrazza di Castel San S. Pietro, alla mitica fontana del Ferro, fin sopra ai giardini nascosti di Veronetta.
Dopo il successo televisivo dello scorso anno, venerdì 11 marzoalle ore 21.00 Angelo Pintus tornerà ad esibirsi al Padiglione B dell’Area Exp di Cerea (Verona), con il suo nuovo spettacolo “Non è come sembra”, che descrive così: “Cosa ci nascondono e perché, ma soprattutto chi?
Torna ai contenuti