Mozart a Verona 2023
TEATRO FILARMONICO
Torna dal vivo l’omaggio di Verona al genio di Mozart.
Giunge al quarto anno la collaborazione tra il Comune di Verona, Fondazione Cariverona, l’Accademia Filarmonica di Verona e Fondazione Arena per ricordare i 250 anni dalla visita di Mozart a Verona. L’omaggio al genio salisburghese si concretizza dal 5 al 31 gennaio 2023 nei luoghi storici della città che lo hanno visto esibirsi giovanissimo.
Nel Settecento l’Italia era meta principale del Grand Tour attraverso il quale giovani, artisti e letterati da tutta Europa affrontavano un viaggio lungo e periglioso per entrare in contatto diretto con l’immenso patrimonio storico, artistico e culturale del Belpaese. In questo fondamentale percorso non poteva mancare Verona: qui il giovane Mozart arriva col padre Leopold il 27 dicembre 1769 nel primo di tre viaggi in Italia. I due entrano in contatto con l’élite culturale della città.
Nelle giornate del 5 e 7 gennaio 1770, durante il suo primo viaggio in Italia, Wolfgang Amadeus Mozart si esibì in due celebri concerti nella Sala Maffeiana dell’Accademia Filarmonica e presso la chiesa di San Tomaso Cantauriense, ricordati come le prime esibizioni del genio salisburghese nel Bel Paese.
Nel corso degli anni, la programmazione di Mozart a Verona si è arricchita affiancando agli appuntamenti musicali conferenze e mostre, grazie alla collaborazione con istituzioni culturali come i Musei Civici e la Biblioteca Civica di Verona.
L’edizione di quest’anno vede la partecipazione di alcune delle più significative realtà musicali e culturali di Verona.
Il risultato è un cartellone molto ricco che offre alla città ben sedici appuntamenti culturali nell’arco di tutto il mese, spaziando dai concerti sinfonici a quelli di campane, dall’opera agli spettacoli per bambini, fino al tradizionale concerto per organo, là dove lo stesso Mozart si esibì più di due secoli fa.
L’edizione di quest’anno vede la partecipazione di alcune delle più significative realtà musicali e culturali di Verona.
Il risultato è un cartellone molto ricco che offre alla città ben sedici appuntamenti culturali nell’arco di tutto il mese, spaziando dai concerti sinfonici a quelli di campane, dall’opera agli spettacoli per bambini, fino al tradizionale concerto per organo, là dove lo stesso Mozart si esibì più di due secoli fa.
Programma eventi “Mozart a Verona”
- Giovedì 5 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
VENETHOS ENSEMBLE
Musiche di F. J. Haydn, W. A. Mozart, L. van Beethoven
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
- Sabato 7 gennaio ore 20.30 – San Tomaso Cantuariense
MIRIAM FEUERSINGER soprano
TOBIAS LINDNER organo
Musiche di W. A. Mozart, L. Mozart, J. E. Eberlin, A. C. Adlgasser, S. Neukomm
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
- Domenica 8 gennaio ore 10.45 – San Tomaso Cantuariense
SCUOLA CAMPANARIA VERONA
CAMPANE ALLA VERONESE PER MOZART
Musiche di W. A. Mozart e della tradizione veronese
ascolto dall’esterno della torre campanaria sul sagrato della chiesa
- Domenica 8 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
TRIO VERONESI – DE POI – GIANELLO
Musiche di W. A. Mozart, R. Schumann
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
- Giovedì 12 gennaio ore 20 – Teatro Ristori
UTO UGHI violino
I VIRTUOSI ITALIANI
Musiche di W. A. Mozart
info e prezzi: ivirtuositaliani.vivaticket.it
- Venerdì 13 gennaio ore 18 e ore 20.30 – Salone della musica di Casa Boggian
ENSEMBLE VOCALE E STRUMENTALE DEL DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA
DEL CONSERVATORIO “E. F. DALL’ABACO” DI VERONA
“Impareggiabilmente”. Arie e duetti di Giuseppe Aprile e Venanzio Rauzzini
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
- Venerdì 20 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
DMITRY ISHKHANOV pianoforte
L’APPASSIONATA
LORENZO GUGOLE maestro concertatore
Musiche di W. A. Mozart, S. P. Penazzi
ingresso gratuito fino a esaurimento posti con possibilità di offerta libera a sostegno delle attività benefiche di Gaspari Foundation per l’anno 2023
- Sabato 21 gennaio ore 17 – San Tomaso Cantuariense
SCUOLA CAMPANARIA VERONA
CAMPANE ALLA VERONESE PER MOZART
Musiche di W. A. Mozart e della tradizione veronese
ascolto dall’esterno della torre campanaria sul sagrato della chiesa
- Domenica 22 gennaio ore 15.30 – Teatro Filarmonico
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
LE NOZZE DI FIGARO
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151
- Mercoledì 25 gennaio ore 10.30 – Sala Filarmonica
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
MOZART E SALIERI
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151
- Mercoledì 25 gennaio ore 19 – Teatro Filarmonico
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
LE NOZZE DI FIGARO
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151
- Giovedì 26 gennaio ore 10.30 – Sala Filarmonica
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
MOZART E SALIERI
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151
- Venerdì 27 gennaio ore 20 – Teatro Filarmonico
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
LE NOZZE DI FIGARO
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151
- Sabato 28 gennaio ore 11 – Biblioteca Civica di Verona
FUCINA CULTURALE MACHIAVELLI
Baby Mozart
K1, K2 e K3…Stella!
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
- Domenica 29 gennaio ore 15.30 – Teatro Filarmonico
FONDAZIONE ARENA DI VERONA
LE NOZZE DI FIGARO
info e prezzi: www.arena.it
Call Center 045 8005151
- Martedì 31 gennaio ore 20.30 – Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico
MYTHOS PIANO TRIO
Musiche di W. A. Mozart, A. Pärt, G. Martucci
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Vai al libretto rassegna Mozart a Verona (pdf 1265 kb).
Informazioni e aggiornamenti sul programma:
www.fondazionecariverona.org/mozart-a-verona/
Informazioni e aggiornamenti sul programma:
www.fondazionecariverona.org/mozart-a-verona/